Un grande passo per l’umanità. O no?
Ci siamo quasi. Il 20 luglio saranno 50 anni esatti che l’uomo è sbarcato sulla Luna. Per motivi “letterari e anagrafici” avrò la ventura di presentare il film IL PRIMO UOMO, di Damien Chazelle e Josh Singer, tratto dalla biografia di Neil Armstrong. Del film parlerò bene, perché è proprio una bella storia. Ma sul “grande passo dell’umanità ” scherzerò parecchio. Accennerò al mio Ciao sono la Luna scritto e disegnato per i più piccoli proprio per il Cinquantenario. E a tutta una serie di curiosità, non ultima il fatto che le missioni Apollo sul suolo lunare hanno lasciato in totale 181 tonnellate di rifiuti, 2 palline da golf, 12 paia di scarpe e 3 auto usate. Alla faccia di chi non crede allo storico allunaggio del ’69! Quanto a me, la sera del 19 luglio di quest’anno, farò un affettuoso saluto anche al secondo uomo sbarcato sul nostro satellite, Buzz Aldrin, tuttora simpatico e pimpante. Il primo uomo – così si è definito- a farsela nelle braghe sulla Luna.
#magaricisivede a Cerro, sul Lago Maggiore, in occasione della proiezione del film
IL PRIMO UOMO, Cinema sotto le Stelle, 19 luglio 2019.
Temi collegati:
A proposito. Guardate con che cosa “Il primo uomo” è atterrato sulla Luna.